Paraloup - Baite dei Partigiani { 18 images } Created 20 Feb 2024
Questa borgata, la più alta del comune di Rittana (1360 m) in Valle Stura (CN), si chiama Paraloup (“difesa dai lupi”, secondo la tradizione popolare locale). Tra l’autunno del 1943 e il 1944 è stata la sede della prima banda partigiana di “Giustizia e Libertà”. Vi militarono in qualità di comandanti Duccio Galimberti, Dante Livio Bianco e, più tardi, Nuto Revelli. Con loro, 149 giovani e giovanissimi che avevano deciso di contribuire con le armi in pugno a liberare l’Italia dal fascismo.
La Fondazione Nuto Revelli vuole fare di Paraloup il luogo di una doppia memoria: quella della guerra partigiana e quella della vita contadina che si svolgeva qui prima dell’abbandono. Sono state ricostruite le case della borgata con un progetto architettonico innovativo: un luogo di memoria viva, un esempio di sviluppo sostenibile. Paraloup è tornata a vivere perché resa nuovamente abitabile e animata da iniziative di incontro.
This township, the highest in the municipality of Rittana (1360m) in Valle Stura (CN), is called Paraloup ("defense from the wolves", according to local folklore). Between the autumn of 1943 and 1944 was the home of the first band of partisans of "Justice and Freedom" such as commander Galimberti Duccio, Dante Livio Bianco and Nuto Revelli. With them, 149 children and young people who had decided to contribute with arms in hand to liberate Italy from fascism.
The Foundation Nuto Revelli want to do Paraloup the site of a double memory: that of guerrilla warfare and that of peasant life that took place here before abandonment. the township of the houses were rebuilt with an innovative architectural design: a place of living memory, an example of sustainable development. Paraloup has returned to life because it made habitable again, animated by initiatives of meeting.
La Fondazione Nuto Revelli vuole fare di Paraloup il luogo di una doppia memoria: quella della guerra partigiana e quella della vita contadina che si svolgeva qui prima dell’abbandono. Sono state ricostruite le case della borgata con un progetto architettonico innovativo: un luogo di memoria viva, un esempio di sviluppo sostenibile. Paraloup è tornata a vivere perché resa nuovamente abitabile e animata da iniziative di incontro.
This township, the highest in the municipality of Rittana (1360m) in Valle Stura (CN), is called Paraloup ("defense from the wolves", according to local folklore). Between the autumn of 1943 and 1944 was the home of the first band of partisans of "Justice and Freedom" such as commander Galimberti Duccio, Dante Livio Bianco and Nuto Revelli. With them, 149 children and young people who had decided to contribute with arms in hand to liberate Italy from fascism.
The Foundation Nuto Revelli want to do Paraloup the site of a double memory: that of guerrilla warfare and that of peasant life that took place here before abandonment. the township of the houses were rebuilt with an innovative architectural design: a place of living memory, an example of sustainable development. Paraloup has returned to life because it made habitable again, animated by initiatives of meeting.